AVVISO IMPORTANTE

L'evento verrà trasmesso in diretta in data:
12 Dicembre 2022

Consultare il programma sottostante per maggiori dettagli
Si prega di iscriversi al Corso almeno 3 / 4 giorni prima

Ai fini del conseguimento dei Crediti ECM e dell’Attestato di partecipazione, è obbligatoria la partecipazione per tutta la durata della diretta.

  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

Quello del polmone rimane il tumore più comunemente diagnosticato e la principale causa di morte per cancro in tutto il mondo. Il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC), con i due terzi dei casi, è il tipo di tumore polmonare più comune. La maggior parte dei pazienti con NSCLC (84%) riceve la diagnosi già nella fase avanzata della malattia.
Il NSCLC rappresenta anche il principale esempio di applicazione della medicina di precisione per numero e varietà di terapie mirate disponibili e relativi biomarker molecolari predittivi di risposta. Infatti, circa la metà dei pazienti con NSCLC non squamoso possiede una mutazione oncogenica driver, aggredibile farmacologicamente.
L’identificazione di un numero sempre maggiore di tali alterazioni, se da un lato ha permesso di rivoluzionare il paradigma di trattamento dei pazienti con NSCLC, allungandone sensibilmente la sopravvivenza, dall’altro ha reso più complessi sia il percorso diagnostico sia il panorama terapeutico.
Le terapie a bersaglio molecolare per le delezioni dell’esone 19 e la mutazione L858R di EGFR e quelle dirette contro i riarrangiamenti di ALK e ROS1 sono ormai ben consolidate nella pratica clinica. Tuttavia, lo sviluppo di resistenza e la progressione della malattia, che si manifestano in molti pazienti trattati con targeted therapy, anche di ultima generazione, pongono sempre nuove sfide. Inoltre, esiste un elenco in continua espansione di terapie mirate approvate, che hanno come bersagli molecolari, tra gli altri, le inserzioni dell’esone 20 di EGFR, la mutazione G12C di KRAS, le alterazioni di HER2.
L’evento si pone l’obiettivo di presentare le novità emerse nel corso dell’ultimo anno riguardanti la terapia personalizzata del NSCLC, i requisiti e gli strumenti che ne consentono l’impiego, nonché i limiti e le difficoltà per la loro introduzione nella pratica clinica.

Programma

WEBINAR diretta zoom - 12 Dicembre 2022 ore 14.00

ore 14.00  Introduzione e obiettivi del corso G.Rossi / S.Novello 
ore 14.10  EGFR TKI. Pronti per la quarta generazione? D.Rocco
ore 14.30  Nuovi scenari nel Targeting EGFR, ex20ins and other uncommon EGFR mutations M.Tiseo
ore 14.50  Targeting the untargettable. Il doppio ruolo predittivo e prognostico di KRAS F.Grossi
ore 15.10  Anticorpi coniugati e nuovi inibitori tirosinchinasici per le mutazioni di HER2 S.Pilotto / E.Guerini Rocco    
ore 15.30  Stato attuale e futuro dei marcatori nel mondo dell’immunoterapia. Oltre il PD-L1c’è di più? P.Graziano  
ore 15.50  Biopsia liquida per guidare e monitorare la terapia: stato dell’arte e utilità clinica U.Malapelle 
ore 16.10  Come coniugare esigenze tecniche e cliniche per l’analisi di EGFR KRAS BRAF ALK ROS1 RET cMET NTRK D.Furlan 
ore 16.30  Ultimi aggiornamenti su rimborsabilità e appropriatezza prescrittiva dei test nel NSCLC G.Pruneri  
ore 16.50  Q&A  
ore 17.10  Sum Up e conclusion G.Rossi / S.Novello 
ore 17.30  Termine del webinar  

Al termine del Webinar il discente avrà 72 ore di tempo per compilare i questionari di valutazione e di gradimento, entrambi indispensabili per l'ottenimento dei crediti ECM.

Informazioni

Obiettivo formativo

1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader).
Per la fruizione della diretta sarà necessario installare il programma gratuito ZOOM, Potete effettuare il download del programma, e le relative istruzioni di installazione su https://zoom.us/download 

Durante il webinar in diretta, i Discenti avranno la possibilità di accedere con video-camere e audio attivi per partecipare e interagire con la faculty.
Maggiori informazioni tecniche verranno fornite durante la diretta.

Procedure di valutazione

Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla)

Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:

  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

L’assegnazione dei crediti formativi è subordinata alla partecipazione effettiva del programma e al superamento della verifica di apprendimento.

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Silvia Novello
    Professoressa Ordinaria di Oncologia Medica, Dipartimento di Oncologia, Università degli Studi di Torino
  • Giulio Rossi
    Direttore Unità Operativa Anatomia Patologica, Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Multispecialistico, Brescia
    Scarica il curriculum

Relatore

  • Daniela Furlan
    Prof.ssa Associata in Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio Dip. Medicina e Chirurgia Univ. dell'Insubria (VA)
  • Paolo Graziano
    Direttore UOC Anatomia Patologica presso IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza, San Giovanni Rotondo
    Scarica il curriculum
  • Francesco Grossi
    Direttore U.O. C di Oncologia Medica, Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese, ASST dei Sette Laghi
  • Elena Guerini Rocco
    Divisione di Anatomia Patologica e MDL, IEO IRCCS - Dip. Oncologia ed Emato-Oncologia Univ. di Milano
  • Umberto Malapelle
    Professore Associato - Dipartimento di Sanità Pubblica - Università degli Studi di Napoli Federico II
  • Sara Pilotto
    Professoressa associata in Oncologia Medica, Dipartimento di medicina, Università degli studi di Verona
  • Giancarlo Pruneri
    Direzione-Dipartimento di Patologia Diagnostica e Laboratorio Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano
  • Danilo Rocco
    Dirigente Medico, U.O.C di Pneumologia ad indirizzo Oncologico A.O.R.N dei Colli-Plesso Monaldi, Napoli
    Scarica il curriculum
  • Marcello Tiseo
    Direttore UOC di Oncologia Medica, AOU di Parma - Professore Associato di Oncologia Medica, Università di Parma

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anatomia patologica
  • Genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Oncologia
  • Radioterapia

Biologo

  • Biologo

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica
leggi tutto leggi meno