CCA: COLORECTAL CANCER ACADEMY - TERZA EDIZIONE

RES
Dal 09-05-2023 al 09-05-2023
  • Inizio iscrizioni: 08-03-2023
  • Fine iscrizione: 09-05-2023

    Dettaglio

  • Accreditato il: 28-02-2023
  • Crediti ECM: 7.0
  • Ore formative: 7h
  • Codice Evento: 379865
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

Evento con codice iscrizione. Verrà organizzata una waiting list fino a raggiungimento posti disponibili.


9 Maggio 2023 - Evento residenziale in presenza presso:
Courtyard by Marriott Rome Central Park, Via Giuseppe Moscati, 7 - 00168 Roma

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita in presenza. PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER IL CONSEGUIMENTO DI ATTESTATI E CREDITI ECM

  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Le continue innovazioni sul piano diagnostico e terapeutico delle neoplasie del colon richiedono un aggiornamento costante, al fine di consentire una stretta integrazione fra le diverse discipline e permettere il percorso di cura più appropriato nelle varie fasi di malattia.
Negli ultimi anni, la terapia dei carcinomi del colon-retto è andata arricchendosi di diverse modalità terapeutiche. Non solo disponiamo di nuovi farmaci più specifici ed efficaci, ma la strategia terapeutica è sempre più personalizzata e guidata da biomarcatori molecolari per ogni singolo tumore.
L’evento di quest’anno vuole rappresentare un momento per focalizzare l’attenzione su tematiche formative quali la terapia adiuvante, l’immunoterapia, l’ottimizzazione in prima linea di mCRC, le terapie delle linee avanzate e la biopsia liquida.
Il programma andrà ad alternare momenti di approfondimento frontale, tramite relazioni, a momenti di lavoro di gruppo per aumentare l’impatto formativo del corso attraverso workshop su casi esemplificativi che rappresentino in parte gli snodi decisionali in pratica clinica e in parte casi più traslazionali di biologia molecolare, su tematiche specifiche.

Programma

RESIDENZIALE - 9 Maggio 2023
Courtyard by Marriott Rome Central Park, Via Giuseppe Moscati, 7 - 00168 Roma

ore 08.45  
Introduzione e obiettivi della giornata formativa S.Lonardi / F.Pietrantonio / L.Salvatore
ore 09.00  Lo scenario attuale nel trattamento del carcinoma del colon retto, discussione e Q&A R.Moretto
ore 09.45  Biomarcatori oggi: interazione con l’anatomopatologo, discussione e Q&A M.Fassan
ore 10.30  Coffee Break
ore 11.00  Workshop
                  Suddivisione dei partecipanti in 5 gruppi di lavoro, con tematiche specifiche allocate a ciascun gruppo e con un Tutor.

                  Topics: Terapia adiuvante, Immunoterapia, Ottimizzazione prima linea mCRC, Terapie delle linee avanzate, biopsia liquida
                   De Stefano / Formica / Messina / Pastorino / Tamburini

ore 13.00  Lunch
ore 14.00  Presentazione dei lavori di gruppo Tutta la Faculty
ore 17.00  Key messages e conclusioni S.Lonardi / F.Pietrantonio / L.Salvatore
ore 17.30  Termine evento

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita in presenza. 
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER IL CONSEGUIMENTO DI ATTESTATI E CREDITI ECM.

Informazioni

Obiettivo formativo

1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

Procedure di valutazione

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita in presenza. PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER IL CONSEGUIMENTO DI ATTESTATI E CREDITI ECM

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Sara Lonardi
    Direttore ff Oncologia 3 Dipartimento di Oncologia Istituto Oncologico Veneto IOV – IRCCS Castelfranco Veneto - Treviso
  • event responsible avatar
    Filippo Pietrantonio
    Divisione di Oncologia medica, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano
  • event responsible avatar
    Lisa Salvatore
    U.O.C Oncologia Medica, Comprehensive Cancer Center, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma

Relatore

  • event responsible avatar
    Matteo Fassan
    Prof. di Patologia / Dir. Dip. Patologia / ULSS2 Marca Trevigiana / Pres. didattico Tecniche Lab. Biomedico / Univ. di Padova
  • event responsible avatar
    Roberto Moretto
    Unit of Medical Oncology 2, Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana

Tutor

  • event responsible avatar
    Alfonso De Stefano
    S.C. Oncologia Clinica Sperimentale Addome, Istituto Nazionale Tumori, IRCCS - Fondazione G. Pascale, Napoli
  • event responsible avatar
    Vincenzo Formica
    Medico Specialista in Oncologia Medica, Policlinico Universitario di Roma “Tor Vergata”
  • event responsible avatar
    Marco Messina
    Dirigente Medico, U.O. di Oncologia medica, A.R.N.A.S. Ospedali Civico di Cristina Benfratelli, Palermo
  • event responsible avatar
    Alessandro Pastorino
    Dirigente Medico, Unità Operativa Oncologia Medica 1, IRCCS Ospedale San Martino di Genova
  • event responsible avatar
    Emiliano Tamburini
    Dipartimento di Oncologia e Cure Palliative, Azienda Ospedaliera Cardinale Panico Tricase, Lecce

Moderatore

  • event responsible avatar
    Maria Antonietta Gambacorta
    Prof.ssa ass. di Radioterapia Oncologica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore Dip. di Scienze radiologiche ed ematologiche
  • event responsible avatar
    Dario Ribero
    Direttore S.C. Chirurgia Generale ed Oncologica, ASO S. Croce e Carle, Cuneo

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anatomia patologica
  • Chirurgia Generale
  • Oncologia
  • Patologia clinica
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia

Biologo

  • Biologo

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 09/05/2023 dalle ore 08.45 alle 17.30
  • Courtyard by Marriott Rome Central Park
  • Via Giuseppe Moscati n.7, 00168 Roma (RM)
  • Tel. 06 355741
  • Visualizza sulla mappa