AVVISO IMPORTANTE

3 ottobre 2023
Il programma verrà svolto in modalità RESIDENZIALE VIDEOCONFERENZA contemporaneamente dalle sedi di:
SEDE A: Napoli - Hotel Royal Continental, Via Partenope n.38
SEDE B: Milano - Hotel Hilton Milan, Via Galvani n.12

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita in presenza. PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER IL CONSEGUIMENTO DI ATTESTATI E CREDITI ECM

  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

Il tumore della mammella rappresenta la neoplasia più frequente nel sesso femminile, nonché la principale causa di morte per tumore nelle donne. Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da importanti progressi nel trattamento della malattia metastatica che hanno portato ad un significativo miglioramento della sopravvivenza, grazie ad una strategia sempre più mirata alla personalizzazione. I progressi scientifici nella malattia HER2+ hanno migliorato gli outcome di queste pazienti ma l’aumento della sopravvivenza rimane un obiettivo primario per le pazienti in stadio metastatico. Obiettivo di questo progetto è, oltre all’aggiornamento scientifico sulle possibilità offerte dalle nuove opzioni terapeutiche, quello di identificare quali siano i temi da affrontare all’interno del percorso di cura delle pazienti HER2+ metastatiche per capire come ottimizzarne la gestione. Tale obiettivo potrà essere raggiunto attraverso discussioni interattive mediante l’utilizzo di casi formativi e di metodologie di action learning.

Programma

3 Ottobre 2023

Il programma verrà svolto in modalità RESIDENZIALE VIDEOCONFERENZA contemporaneamente dalle sedi di:
SEDE A: Napoli - Hotel Royal Continental - Via Partenope n.38
SEDE B: Milano - Hotel Hilton Milan - Via Galvani n.12

ore 09.00  Introduzione e obiettivo del corso
                      Arpino / Fabi (SEDE A) - Musolino / Zambelli (SEDE B)

ore 09.20  Nuove opportunità e sfide nel carcinoma della mammella HER2+
                      Sanò (SEDE A)

ore 09.40  Q&A Modera: Arpino (SEDE A)
ore 09.50  Gestione delle pazienti HER2+ metastatiche in trattamento con i nuovi farmaci disponibili
                      Saggia (SEDE B)

ore 10.10  Q&A Modera: Musolino (SEDE B)
ore 10.20  Percorsi terapeutici e presa in carico delle pazienti con carcinoma della mammella HER2+ metastatico
                      Orlando (SEDE A)

ore 10.50  Q&A Modera: Fabi (SEDE A)
ore 11.00  Coffe break
ore 11.15  Ottimizzazione della gestione delle pazienti con carcinoma della mammella HER2+ con metastasi cerebrali
                      Spazzapan / Visani (SEDE B)

ore 11.45  Q&A Modera: Zambelli (SEDE B)
ore 12.00  Suddivisione dei partecipanti in gruppi di lavoro: analisi di quattro casi formativi SEDE A / SEDE B
ore 13.00  Lunch
ore 14.00  Suddivisione dei partecipanti in gruppi di lavoro: analisi di quattro casi formativi SEDE A / SEDE B
ore 15.30  Presentazione e discussione interattiva dei risultati dei lavori di gruppo
                      Arpino / Fabi (SEDE A) - Musolino / Zambelli (SEDE B)

ore 16.15  Sum up e conclusioni
                      Arpino / Fabi (SEDE A) - Musolino / Zambelli (SEDE B)

ore 16.45  Chiusura evento

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita in presenza. PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER IL CONSEGUIMENTO DI ATTESTATI E CREDITI ECM

Informazioni

Obiettivo formativo

1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

Procedure di valutazione

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita in presenza. PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER IL CONSEGUIMENTO DI ATTESTATI E CREDITI ECM

Metodi di insegnamento

. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO

. LAVORO A PICCOLI GRUPPI SU PROBLEMI E CASI CLINICI CON PRODUZIONE DI RAPPORTO FINALE DA DISCUTERE CON ESPERTO

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Grazia Arpino
    Department of Clinical Medicine and Surgery, Federico II University of Naples
  • Alessandra Fabi
    Resp. UOSD Oncologia Toraco-Polmonare, Fond. Policlinico Universitario Gemelli IRCCS, Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Antonino Musolino
    Breast Unit di Asl e Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma
  • Alberto Zambelli
    Senologia Oncologica, Humanitas IRCCS Research Hospital, Milano

Relatore

  • Laura Orlando
    Dipartimento di Oncologia, Ospedale Perrino, Brindisi
  • Chiara Saggia
    Dipartimento di Oncologia, ASL Vercelli, Vercelli
  • Maria Vita Sanò
    Unità di Oncologia Medica, Istituto Clinico Humanitas, Catania
  • Simon Spazzapan
    Dipartimento di Oncologia Medica, Centro di Riferimento Oncologico (CRO) di Aviano
  • Luca Visani
    Dipartimento di Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche, Università di Firenze, Dipartimento di Oncologia

Moderatore

  • Grazia Arpino
    Department of Clinical Medicine and Surgery, Federico II University of Naples
  • Alessandra Fabi
    Resp. UOSD Oncologia Toraco-Polmonare, Fond. Policlinico Universitario Gemelli IRCCS, Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Antonino Musolino
    Breast Unit di Asl e Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma
  • Alberto Zambelli
    Senologia Oncologica, Humanitas IRCCS Research Hospital, Milano

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anatomia patologica
  • Oncologia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia

Farmacista

  • Farmacista di altro settore
  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Biologo

  • Biologo

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica
leggi tutto leggi meno

Localizzazione

  • 03/10/2023 dalle ore 9.00 alle ore 16.45
  • Hotel Royal Continental
  • Via Partenope n.38, 80121 Napoli (NA)
  • Tel. 081 245 2068
  • Visualizza sulla mappa
  • 03/10/2023 dalle ore 9.00 alle ore 16.45
  • Hotel Hilton Milan
  • Via Galvani n.12, 20124 Milano (MI)
  • Tel. 02 69831
  • Visualizza sulla mappa