AVVISO IMPORTANTE

25 Settembre 2023 - Evento residenziale in presenza presso:

Grand Hotel Oriente - Via Armando Diaz n.44 - Napoli

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita in presenza. PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER IL CONSEGUIMENTO DI ATTESTATI E CREDITI ECM

  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

I risultati pubblicati lo scorso anno in merito alla efficacia dell'immunoterapia neoadiuvante nel setting dell'adenocarcinoma rettale localmente avanzato con deficit delle proteine del DNA mismatch repair (dMMR) ha aperto nuove opportunità terapeutiche per i pazienti e nuovi ambiti di diagnostica nel setting colorettale. In particolare, l'opportunità di una terapia neoadiuvante si basa sulla analisi delle proteine del DNA mismatch repair sul materiale bioptico alla diagnosi di malattia. Fattori preanalitici e analitici possono influenzare questa determinazione, con importanti risvolti terapeutici, prognostici e di eredo-familiarità. In questo corso saranno affrontate queste novità con peculiare enfasi sulla discussione di casi della "real world experience".

Programma

EVENTO RESIDENZIALE 25 Settembre 2023 presso:
Grand Hotel Oriente - Via Armando Diaz n.44 - Napoli

ore 10.00  Introduzione ed obiettivi del corso – M.Fassan / S.Lonardi
ore 10.10  Lo stato dell’arte: ambito diagnostico - M.Fassan
ore 10.40  Lo stato dell’arte ambito immunoterapia - S.Lonardi
ore 11.10  Coffe break
ore 11.30  Presentazione del modello locale multidisciplinare la gestione di un caso clinico
                   Ciardiello / Martinelli / Panarese / Gravina
ore 12.30  Q&A e discussione
ore 13.00  Lunch

ore 14.00  WORKSHOP Moderano: M.Fassan / S.Lonardi
Analisi della situazione territoriale attraverso le esperienze dei partecipanti con esempi di approccio diagnostico terapeutico nei pazienti con adenocarcinoma rettale localmente avanzato

ore 17.00  
Sum up e conclusione - M.Fassan / S.Lonardi
ore 17.30  Termine

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita in presenza. PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER IL CONSEGUIMENTO DI ATTESTATI E CREDITI ECM

Informazioni

Obiettivo formativo

1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

Procedure di valutazione

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita in presenza. PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER IL CONSEGUIMENTO DI ATTESTATI E CREDITI ECM

Metodi di insegnamento

LEZIONI MAGISTRALI

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Matteo Fassan
    Prof. di Patologia / Dir. Dip. Patologia / ULSS2 Marca Trevigiana / Pres. didattico Tecniche Lab. Biomedico / Univ. di Padova
  • Sara Lonardi
    Direttore ff Oncologia 3 Dipartimento di Oncologia Istituto Oncologico Veneto IOV – IRCCS Castelfranco Veneto - Treviso

Relatore

  • Fortunato Ciardiello
    Professore Ordinario Oncologia Medica, Università degli studi della Campania L. Vanvitelli
  • Matteo Fassan
    Prof. di Patologia / Dir. Dip. Patologia / ULSS2 Marca Trevigiana / Pres. didattico Tecniche Lab. Biomedico / Univ. di Padova
  • Antonietta Gerarda Gravina
    Ricercatrice, Dipartimento di Medicina di Precisione, Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"
  • Sara Lonardi
    Direttore ff Oncologia 3 Dipartimento di Oncologia Istituto Oncologico Veneto IOV – IRCCS Castelfranco Veneto - Treviso
  • Erika Martinelli
    Professoressa Associata, Dipartimento di Medicina di Precisione, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
  • Iacopo Panarese
    Dirigente Medino in Anatomia Patologica presso AOU "L. Vanvitelli" Napoli

Moderatore

  • Matteo Fassan
    Prof. di Patologia / Dir. Dip. Patologia / ULSS2 Marca Trevigiana / Pres. didattico Tecniche Lab. Biomedico / Univ. di Padova
  • Sara Lonardi
    Direttore ff Oncologia 3 Dipartimento di Oncologia Istituto Oncologico Veneto IOV – IRCCS Castelfranco Veneto - Treviso

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anatomia patologica
  • Gastroenterologia
  • Oncologia
  • Patologia clinica

Biologo

  • Biologo
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 25/09/2023 dalle ore 10.00 alle 17.30
  • Grand Hotel Oriente
  • Via Armando Diaz n.44, 80134 Napoli (NA)
  • Tel. 081 551 2133
  • Visualizza sulla mappa