E’ ampiamente riconosciuto in numerose ricerche di letteratura che circa un quinto dei pazienti che si rivolgono ai servizi di primary care nei paesi dell’area atlantica lamenta una patologia psichiatrica. Circa un terzo dei soggetti sofferenti di una patologia infiammatoria cronica presenta associata una comorbidità psichiatrica. La presenza di Disturbi d’Ansia e di Tipo Depressivo costituisce un elemento di criticità nel decorso della patologia somatica. Il Medico di Medicina Generale necessita sempre più di strumenti di valutazione e clinici per rispondere ai bisogni di cura per le forme moderate e lievi e chiare modalità di identificazione dei soggetti che necessitano di risposte specialistiche (rischio suicidario, comorbidità con uso di sostanze, Disturbo Bipolare).
Il corso si propone tramite l’uso di intervento frontali e la discussione di casi clinici di approfondire queste tematiche.
RESIDENZIALE
DEPRESSIONE E ANSIA NEL CONTESTO DELLA MEDICINA GENERALE
RES

- Inizio iscrizioni: 03-10-2023
- Fine iscrizione: 28-11-2023
- Posti liberi: 9
- Accreditato il: 18-09-2023
- Crediti ECM: 4.0
- Ore formative: 4h
- Codice Evento: 397416
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
28 Novembre 2023 - Evento residenziale in presenza presso:
Aula dell’Ordine dei Medici di Lodi - Via della Codignola n.27- Lodi
Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita in presenza. PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER IL CONSEGUIMENTO DI ATTESTATI E CREDITI ECM
Presentazione
Programma
28 Novembre 2023
evento residenziale presso:
Aula dell’Ordine dei Medici di Lodi - via della Codignola n.27 - Lodi
ore 19:00 Introduzione ed obiettivi del corso - Vajani Massimo, Cerveri Giancarlo
ore 19:15 La Depressione e l’ansia nel contesto della Medicina Generale: fotografia e commento dei risultati della survey - Vajani Massimo, Cerveri Giancarlo
ore 19.45 La Depressione nel contesto della Medicina Generale: possibilità di trattamento e aspetti di criticità - Cerveri Giancarlo
ore 20.15 Caso clinico su Depressione (presentato da MMG individuato dall’OdM) - Belloni Pietro
ore 20.45 Q&A e discussione guidata con gamification
ore 21.00 L’Ansia nel contesto della Medicina Generale possibilità di trattamento e aspetti di criticità - Ferrari Mario
ore 21.30 Caso Clinico su Disturbo d’Ansia - Vercesi Marco
ore 22.00 Q&A e discussione guidata con gamification
ore 22.15 Sum up e conclusioni
ore 22.45 Chiusura
Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita in presenza.
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER IL CONSEGUIMENTO DI ATTESTATI E CREDITI ECM
Informazioni
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Procedure di valutazione
Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita in presenza.
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER IL CONSEGUIMENTO DI ATTESTATI E CREDITI ECM
Metodi di insegnamento
. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE")
Lingua
Italiano
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Giancarlo CerveriPsichiatra ASST Lodi
-
Massimo VajaniPresidente dell’Ordine dei Medici di Lodi
Relatore
-
Pietro BelloniMedico di Base - Lodi
-
Mario FerrariPsichiatra Casalpusterlengo - LO
-
Marco VercesiPsichiatra Lodi
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Localizzazione
- 28/11/23 dalle ore 19.00 alle 22.45
- Aula dell’Ordine dei Medici di Lodi
- Via della Codignola n.27, 26900 Lodi (LO)
- Tel. 0371 495774
- Visualizza sulla mappa