RESIDENZIALE

L'ADENOCARCINOMA DEL COLON RETTO BRAF-MUTATO: L'IMPORTANZA DELLE DIAGNOSI - TERZA EDIZIONE

RES
Dal 11-12-2023 al 11-12-2023
  • Inizio iscrizioni: 23-10-2023
  • Fine iscrizione: 11-12-2023

    Dettaglio

  • Posti liberi: 3
  • Accreditato il: 02-10-2023
  • Crediti ECM: 7.8
  • Ore formative: 6h
  • Codice Evento: 398675
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE


Evento con codice di iscrizione

11 Dicembre 2023 - Evento residenziale in presenza presso:
Hotel NH Bologna De La Gare - P.zza XX Settembre n.2 - Bologna

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita in presenza. PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER IL CONSEGUIMENTO DI ATTESTATI E CREDITI ECM
  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Negli ultimi anni, la ricerca oncologica si sta concentrando sempre di più sulla scoperta di nuovi target molecolari per poter classificare e trattare le neoplasie in base alla loro profilazione molecolare. Gli adenocarcinomi colorettali caratterizzati da mutazioni a carico del gene BRAF costituiscono un gruppo clinicamente e patologicamente eterogeneo di lesioni, interessando circa l'8% dei casi nel contesto della malattia metastatica.
Queste lesioni presentano una particolare aggressività e una prognosi solitamente sfavorevole.
Recentemente, è stata approvata la combinazione di encorafenib e cetuximab che si è dimostrata efficace nel trattamento di questo sottogruppo di lesioni nell’adenocarcinoma metastatico. Questa nuova terapia ha un impatto significativo sulla pratica clinica dell'oncologia del carcinoma del colon, offrendo una nuova opzione terapeutica per un gruppo di pazienti che in precedenza aveva poche possibilità di cura. In questo contesto, il corso si focalizza sul management clinico, diagnostico e terapeutico dei pazienti affetti da tumore BRAF-mutato. Saranno discusse la biologia, le alterazioni molecolari, le tecnologie diagnostiche, la clinica e le opzioni terapeutiche per questo sottogruppo di pazienti.

Programma

EVENTO RESIDENZIALE 11 Dicembre 2023 presso:
Hotel NH Bologna De La Gare - P.zza XX Settembre n.2 - Bologna

ore 10.00  Introduzione e obiettivo lavori – S.Lonardi / F.Grillo
ore 10.15  Alterazioni di BRAF nel carcinoma del colon retto e suo targeting – S.Lonardi
ore 10.35  L’adenocarcinoma colorettale BRAF mutato: il punto di vista del patologo – F.Grillo
ore 10.55  Il testing di BRAF nella pratica clinica: come, dove e quando – S.Lonardi / F.Grillo
ore 11.15  Coffee break
ore 11.30  Iter diagnostico di BRAF (video protocollo) – F.Grillo
ore 13.00  Lunch
ore 14.00  Workshop “Punti di forza e criticità nell’iter diagnostico dell’analisi di BRAF” – S.Lonardi / F.Grillo
ore 15.30  Casi emblematici – S.Lonardi / F.Grillo
                   . La piccola biopsia
                   . Il pezzo operatorio
                   . La biopsia liquida
ore 16.30  Sum up e conclusioni – S.Lonardi / F.Grillo
ore 17.00 Chiusura evento

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita in presenza. 
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER IL CONSEGUIMENTO DI ATTESTATI E CREDITI ECM

Informazioni

Obiettivo formativo

1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

Procedure di valutazione

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita in presenza. 
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER IL CONSEGUIMENTO DI ATTESTATI E CREDITI ECM

Metodi di insegnamento

. LEZIONI MAGISTRALI
. PRESENTAZIONE DI PROBLEMI O DI CASI CLINICI IN SEDUTA PLENARIA (NON A PICCOLI A GRUPPI)

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Federica Grillo
    Professoressa Associata di Anatomia Patologica -Università degli Studi di Genova, IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova
  • event responsible avatar
    Sara Lonardi
    Direttore, UOC Oncologia 1 e Direttore del Dipartimento di Oncologia Medica, Istituto Oncologico Veneto (IOV) – IRCCS, Padova

Relatore

  • event responsible avatar
    Federica Grillo
    Professoressa Associata di Anatomia Patologica -Università degli Studi di Genova, IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova
  • event responsible avatar
    Sara Lonardi
    Direttore, UOC Oncologia 1 e Direttore del Dipartimento di Oncologia Medica, Istituto Oncologico Veneto (IOV) – IRCCS, Padova

Tutor

  • event responsible avatar
    Federica Grillo
    Professoressa Associata di Anatomia Patologica -Università degli Studi di Genova, IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova
  • event responsible avatar
    Sara Lonardi
    Direttore, UOC Oncologia 1 e Direttore del Dipartimento di Oncologia Medica, Istituto Oncologico Veneto (IOV) – IRCCS, Padova

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anatomia patologica
  • Oncologia

Biologo

  • Biologo
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 11/12/2023 dalle ore 10.00 alle 17.00
  • Hotel NH Bologna De La Gare
  • P.zza XX Settembre n.20, 40121 Bologna (BO)
  • Tel. 051 281611
  • Visualizza sulla mappa