Nell’ambito della Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF) molto è cambiato, anche grazie all’avvento di nuove terapie che hanno aperto scenari differenti per i pazienti.
Il poter avere accesso a nuove terapie ha portato ad un enorme cambiamento nelle vite dei pazienti, per quanto riguarda la sintomatologia, la qualità di vita, talvolta anche le dinamiche famigliari. Oltre agli specialisti di patologia, la gestione di questi pazienti è legata ad un approccio multidisciplinare, che aiuta nella cura di pazienti con patologie concomitanti e terapie concomitanti.
Il presente corso ha come obiettivo quello di comprendere e condividere al meglio come, mettendosi nei panni dei pazienti, calare gli strumenti di aggiornamento scientifico nella pratica clinica quotidiana, per poter arrivare ad una reale presa in carico del paziente a 360 gradi.