AVVISO IMPORTANTE

EVENTO CON CODICE DI ISCRIZIONE

25 marzo 2025

FAD SINCRONA > Diretta Zoom
FASE II
Esercitazione Individuale
25 giugno 2025
RES 
> UNAHOTELS Decò - via G.Amendola n.57 - Roma

  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

La medicina di precisione sta diventando cruciale per il trattamento personalizzato dei pazienti oncologici, grazie alla capacità di identificare specifiche alterazioni morfologiche, biologiche e genetiche dei tumori. Questo approccio multidisciplinare coinvolge professionisti come oncologi, ginecologi oncologi, anatomopatologi, biologi molecolari, genetisti e farmacologi. Le loro competenze ed esperienze sono fondamentali per interpretare correttamente i dati anatomo-patologici, genetici e molecolari, e per selezionare il trattamento terapeutico più appropriato. Questo corso è progettato per offrire un aggiornamento sulle strategie diagnostiche e terapeutiche nel trattamento del carcinoma ovarico.

Programma

Il corso sarà strutturato in tre fasi principali:

25 marzo 2025
FAD SINCRONA
dalle 15.00 alle 17.15 >
 Diretta ZOOM 

FASE II
Esercitazione Individuale
Esercitazione sulla lettura di vetrini digitalizzati tramite piattaforma dedicata per la valutazione dell’espressione dei recettori dei folati e restituzione di un format al provider. I risultati raccolti verranno analizzati dal Responsabile Scientifico e saranno discussi nel webinar conclusivo

25 giugno 2025
RES presso:
UNAHOTELS Decò - via Amendola n.57 - Roma
dalle 9.30 alle 17.00
Al termine, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita ENTRO IL 28/06/2025
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER IL CONSEGUIMENTO DI ATTESTATI E CREDITI ECM

IL PROGRAMMA DETTAGLIATO È DISPONIBILE CLICCANDO Locandina IN ALTO PAGINA O Allegati A FONDO PAGINA

Informazioni

Obiettivo formativo

1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

Procedure di valutazione

Al termine, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita ENTRO IL 28/06/2025
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER IL CONSEGUIMENTO DI ATTESTATI E CREDITI ECM

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Claudia Marchetti
    Ginecologia oncologica, Dip. Scienze della salute della donna, del bambino e di sanità pubblica, Policlinico Gemelli Roma
  • Gian Franco Zannoni
    Prof. Ord. Anatomia Patologica - Fond. Pol. Univ. A.Gemelli, IRCCS, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma

Relatore

  • Michele Bartoletti
    Centro di Riferimento Oncologico IRCCS Aviano
  • You Benoit
    Université Lyon, Université Claude Bernard Lyon 1, Faculté de Médecine Lyon-Sud, EMR UCBL/HCL, Lyon
  • Serena Maria Boccia
    UOC di Ginecologia Oncologica - Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Sabrina Cecere
    U.O.C. Oncologia clinica uro-ginecologica sperimentale, Istituto Nazionale Tumori, IRCSS, Fondazione G. Pascale
  • Claudia Marchetti
    Ginecologia oncologica, Dip. Scienze della salute della donna, del bambino e di sanità pubblica, Policlinico Gemelli Roma
  • Francesco Pepe
    Assegnista di ricerca c/o il Dip. Sanità Pubblica e Medicina Preventiva, Università degli studi di Napoli Federico II
  • Angela Santoro
    Anatomia Patologica Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS – Roma
  • Gian Franco Zannoni
    Prof. Ord. Anatomia Patologica - Fond. Pol. Univ. A.Gemelli, IRCCS, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anatomia patologica
  • Ginecologia e ostetricia
  • Oncologia

Biologo

  • Biologo

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 25/06/2025 dalle 9.00 alle 17.00
  • UNAHOTELS Decò
  • via G. Amendola n.57, 00185 Roma (RM)
  • Tel. 06 649371
  • Visualizza sulla mappa