AVVISO IMPORTANTE

A PARTIRE DAL 13/04/2025 LA QUOTA DI ISCRIZIONE SARÀ DI € 8,90

. In caso il discente non superi il test di valutazione dovrà ripetere il percorso formativo dall'inizio
. Soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
. Il corso e il conseguente test può essere seguito (prima) e compilato (successivamente) un massimo di 5 volte


Qualsiasi attestato (anche quello di partecipazione) è conseguente alla compilazione del Test di Valutazione e del modulo Qualità Percepita

TERMINE COMPILAZIONE QUESTIONARI: ore 24.00 del 12/12/2025

Presentazione

La fibrosi polmonare idiopatica (IPF) è una patologia cronica e progressiva caratterizzata da fibrosi interstiziale del polmone, con un impatto significativo sulla qualità di vita dei pazienti. La malnutrizione è una condizione frequente nei pazienti con IPF, specialmente nelle fasi avanzate della malattia, e può manifestarsi sia come cachessia e sarcopenia, sia come malnutrizione per eccesso in presenza di obesità sarcopenica.
Questo Ebook fornisce un'analisi dettagliata della relazione tra IPF e stato nutrizionale, illustrando le metodologie di valutazione del rischio nutrizionale, le strategie di screening e i parametri diagnostici per identificare sarcopenia e alterazioni della composizione corporea. Vengono descritti gli strumenti clinici più utilizzati, tra cui il Malnutrition Universal Screening Tool (MUST) e il SARC-F, per l'identificazione precoce del rischio di malnutrizione e sarcopenia.
L’opera esplora le raccomandazioni nutrizionali mirate ai diversi fenotipi metabolici, con strategie personalizzate per stabilizzare il peso corporeo, preservare la massa muscolare e migliorare la performance fisica. Particolare attenzione è dedicata all’interazione tra nutrizione e terapia antifibrotica, considerando gli effetti collaterali dei farmaci e le modalità per mitigarne l'impatto attraverso adattamenti dietetici.
Infine, il testo evidenzia il ruolo cruciale della riabilitazione nutrizionale e fisica come approccio multidisciplinare per ottimizzare gli esiti clinici nei pazienti con IPF, offrendo una guida pratica basata sulle più recenti evidenze scientifiche.

Programma

 EBOOK 
Introduzione
Overview su fibrosi polmonare idiopatica e malnutrizione
           . La Fibrosi Polmonare idiopatica (IPF)
           . Diagnosi
           . Come può evolvere la malattia?
           . Possibilità terapeutiche farmacologiche
           . La malnutrizione
           . Prevalenza della malnutrizione nell’IPF
           . La sarcopenia
           . Prevalenza e fattori di rischio per sarcopenia nei pazienti con IPF
Valutazione dello stato nutrizionale
           . Screening del rischio nutrizionale
           . Valutazioni antropometriche
           . Valutazioni biochimiche
           . Valutazione della composizione corporea
           . Screening del rischio di sarcopenia
           . Valutazione della forza muscolare
           . Valutazione della performance fisica
I principali fenotipi nutrizionali
Raccomandazioni nutrizionali nel paziente con IPF
Nutrizione e farmaci antifibrotici
Bibliografia

 APPROFONDIMENTI 

Informazioni

Obiettivo formativo

8 - Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader)

Procedure di valutazione

Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione)
da compilare ENTRO LE ORE 24.00 DEL 12/12/2025

Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:

  • in caso il discente non superi il test di valutazione dovrà ripetere il percorso formativo dall'inizio
  • numero massimo di tentativi a diposizione: 5
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Paola Faverio
    Medico Pneumologo e Prof. As. Scuola Medicina e Chirurgia Università Milano-Bicocca; S.C. Pneumologia, IRCCS San Gerardo - Monza
  • Alessia Fumagalli
    Direttore ff SC Pneumologia Riabilitativa, IRCCS INRCA di Diritto Pubblico, Casatenovo (LC)

Relatore

  • Paola Faverio
    Medico Pneumologo e Prof. As. Scuola Medicina e Chirurgia Università Milano-Bicocca; S.C. Pneumologia, IRCCS San Gerardo - Monza
  • Alessia Fumagalli
    Direttore ff SC Pneumologia Riabilitativa, IRCCS INRCA di Diritto Pubblico, Casatenovo (LC)

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista di altro settore
  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica

Biologo

  • Biologo

Fisico

  • Fisica

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Fisioterapista

  • Fisioterapista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Educatore professionale

  • Educatore professionale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Igienista dentale

  • Igienista dentale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Logopedista

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Podologo

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Podologo

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico audiometrista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico audioprotesista

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista occupazionale

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

Altro (non ECM)

  • Altro (non ECM)

Massofisioterapista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento ex art. 5 D.M. 09.08.2019
leggi tutto leggi meno