La profilazione molecolare in ambito dell’adenocarcinoma dello stomaco e della giunzione esofago-gastrica si basa sull’ottenimento di un numero adeguato di campioni bioptici alla diagnosi di malattia.
Tale requisito risulta fondamentale per garantire ai pazienti l’accesso ai farmaci mirati e la strutturazione del percorso diagnostico-terapeutico. Obiettivo del corso è focalizzare l’attenzione sull’importanza del campionamento bioptico nel paziente affetto da adenocarcinoma localmente avanzato/metastatico Her2-positivo sottolineando le problematiche di prelievo ed interpretazione del dato molecolare e le eventuali ricadute sull’iter terapeutico. Saranno presentati e discussi, anche in attività a piccoli gruppi, casi di real world practice.
RESIDENZIALE
ONCOLOGIA DI PRECISIONE NELL’ADENOCARCINOMA GASTROESOFAGEO: IL RUOLO DEL CAMPIONAMENTO TISSUTALE NELL’ACCESSO AL FARMACO TARGET - MILANO
RES
- Inizio iscrizioni: 24-03-2025
- Fine iscrizione: 11-06-2025
- Posti liberi: 19
- Accreditato il: 20-03-2025
- Crediti ECM: 9.0
- Ore formative: 6h
- Codice Evento: 448318
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
EVENTO CON CODICE DI ISCRIZIONE
11 giugno 2025
Evento residenziale presso:
HILTON MILAN - via Galvani n.12 - Milano
Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 14/06/2025
Presentazione
Programma
11 giugno 2025
evento residenziale presso:
HILTON MILAN - via Galvani n.12 - Milano
Al termine, ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si potranno compilare entro il 14/06/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
IL PROGRAMMA È SCARICABILE CLICCANDO Locandina IN ALTO PAGINA O Allegati A FONDO PAGINA
Informazioni
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Procedure di valutazione
Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro il 14/06/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Metodi di insegnamento
. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. ESECUZIONE DIRETTA DA PARTE DI TUTTI I PARTECIPANTI DI ATTIVITÀ PRATICHE O TECNICHE
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Renato CannizzaroGastroenterologia Oncologica, Centro di Riferimento Oncologico di Aviano (CRO), IRCCS, Aviano
-
Matteo FassanProf. di Patologia / Dir. Dip. Patologia / ULSS2 Marca Trevigiana / Pres. didattico Tecniche Lab. Biomedico / Univ. di Padova
Relatore
-
Renato CannizzaroGastroenterologia Oncologica, Centro di Riferimento Oncologico di Aviano (CRO), IRCCS, Aviano
-
Matteo FassanProf. di Patologia / Dir. Dip. Patologia / ULSS2 Marca Trevigiana / Pres. didattico Tecniche Lab. Biomedico / Univ. di Padova
-
Alberto PucciniOncologia Medica, Humanitas Research Hospital, Milano
Moderatore
-
Renato CannizzaroGastroenterologia Oncologica, Centro di Riferimento Oncologico di Aviano (CRO), IRCCS, Aviano
-
Matteo FassanProf. di Patologia / Dir. Dip. Patologia / ULSS2 Marca Trevigiana / Pres. didattico Tecniche Lab. Biomedico / Univ. di Padova
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Allegati
Localizzazione
- 11/06/2025 dalle 10.00 alle 17.00
- HILTON MILAN
- via Galvani n.12, 20124 Milano (MI)
- Tel. 02 69831
- Visualizza sulla mappa