L’evento in programma si propone di esplorare come l’intelligenza artificiale (AI) stia trasformando e potenziando la scienza, la medicina e la sostenibilità a livello globale. Questo incontro di due giorni riunisce esperti di fama internazionale, professionisti del settore sanitario, ricercatori e innovatori, con l’obiettivo di approfondire le applicazioni dell’AI in ambiti critici per il nostro futuro, come la salute e l’ottimizzazione delle risorse ambientali.
In un contesto in cui la cultura delle scienze mediche e tecnologiche è sempre più fondamentale, l’evento offre un’opportunità unica di aggiornamento e di scambio tra il settore scientifico, le istituzioni sanitarie e il mondo della medicina, con un focus particolare sull’applicazione della digital medicine.
RESIDENZIALE
ASCLEPIO AI - L’EREDITÀ DI ASCLEPIO: INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SALUTE PER UN FUTURO SOSTENIBILE
RES

- Inizio iscrizioni: 10-04-2025
- Fine iscrizione: 29-05-2025
- Accreditato il: 09-04-2025
- Crediti ECM: 10.0
- Ore formative: 10h
- Codice Evento: 449230
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
29 e 30 maggio 2025
evento residenziale presso:
CENTRO CONGRESSI FAST - piazzale Rodolfo Morandi n.2 - MILANO
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI
Quote di iscrizione:
Modalità ON LINE (NO ECM) > 32,11 € - chiusura 29/05
Modalità PRESENZA (NO ECM) > 75,41 € - chiusura 29/05
Modalità STANDARD ECM > 119,15 € - chiusura 30/04
CLICCA QUI PER INFO & PROGRAMMA
Presentazione
Programma
29 e 30 maggio 2025
evento residenziale presso:
CENTRO CONGRESSI FAST - piazzale Rodolfo Morandi n.2 - Milano
Al termine dell'evento, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI
Quote di iscrizione:
Modalità ON LINE (NO ECM) > 32,11 € - chiusura 29/05
Modalità PRESENZA (NO ECM) > 75,41 € - chiusura 29/05
Modalità STANDARD ECM > 119,15 € - chiusura 30/04
CLICCA QUI PER INFO & PROGRAMMA
Informazioni
Obiettivo formativo
32 - Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni di processo
Procedure di valutazione
Al termine dell'evento, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla
Metodi di insegnamento
. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Anatomia patologica
-
Anestesia e rianimazione
-
Angiologia
-
Audiologia e foniatria
-
Biochimica clinica
-
Cardiochirurgia
-
Cardiologia
-
Chirurgia Generale
-
Chirurgia Maxillo-facciale
-
Chirurgia pediatrica
-
Chirurgia plastica e ricostruttiva
-
Chirurgia toracica
-
Chirurgia vascolare
-
Continuita assistenziale
-
Cure Palliative
-
Dermatologia e venereologia
-
Direzione medica di presidio ospedaliero
-
Ematologia
-
Endocrinologia
-
Epidemiologia
-
Farmacologia e tossicologia clinica
-
Gastroenterologia
-
Genetica medica
-
Geriatria
-
Ginecologia e ostetricia
-
Igiene degli alimenti e della nutrizione
-
Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
-
Laboratorio di genetica medica
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Malattie Infettive
-
Malattie metaboliche e diabetologia
-
Medicina aereonautica e spaziale
-
Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
-
Medicina dello sport
-
Medicina di comunita'
-
Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Medicina legale
-
Medicina nucleare
-
Medicina subacquea e iperbarica
-
Medicina termale
-
Medicina trasfusionale
-
Microbiologia e virologia
-
Nefrologia
-
Neonatologia
-
Neurochirurgia
-
Neurofisiopatologia
-
Neurologia
-
Neuropsichiatria infantile
-
Neuroradiologia
-
Oftalmologia
-
Oncologia
-
Organizzazione dei servizi sanitari di base
-
Ortopedia e traumatologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Patologia clinica
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Privo di specializzazione
-
Psichiatria
-
Psicoterapia
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
-
Reumatologia
-
Scienza dell'alimentazione e dietetica
-
Urologia
Veterinario
-
Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
-
Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
-
Sanita animale
Odontoiatra
-
Odontoiatra
Farmacista
-
Farmacista di altro settore
-
Farmacista pubblico del SSN
-
Farmacista territoriale
Chimico
-
Chimica
Biologo
-
Biologo
Fisico
-
Fisica
Psicologo
-
Psicologia
-
Psicoterapia
Assistente sanitario
-
Assistente sanitario
Dietista
-
Dietista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Educatore professionale
-
Educatore professionale
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Igienista dentale
-
Igienista dentale
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Infermiere
-
Infermiere
Infermiere pediatrico
-
Infermiere pediatrico
Logopedista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Logopedista
Ortottista/Assistente di oftalmologia
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Ortottista/Assistente di oftalmologia
Ostetrica/o
-
Ostetrica/o
Podologo
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Podologo
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Tecnico sanitario di radiologia medica
-
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico audiometrista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico audiometrista
Tecnico audioprotesista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico audioprotesista
Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
Tecnico di neurofisiopatologia
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico di neurofisiopatologia
Tecnico ortopedico
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico ortopedico
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
Terapista occupazionale
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Terapista occupazionale
Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
Altro (non ECM)
-
Altro (non ECM)
Massofisioterapista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento ex art. 5 D.M. 09.08.2019
Localizzazione
- 29/05/2025 dalle 9.30 alle 17.00
- CENTRO CONGRESSI FAST
- piazzale Rodolfo Morandi n.2, 20121 Milano (MI)
- Tel. 02 7779 0300
- Visualizza sulla mappa
- 30/05/2025 dalle 9.30 alle 16.00
- CENTRO CONGRESSI FAST
- piazzale Rodolfo Morandi n.2, 20121 Milano (MI)
- Tel. 02 7779 0300
- Visualizza sulla mappa