BLENDED

GROW: FAVORIRE LO SVILUPPO DEI COMPONENTI DEL TEAM ONCO NELLA PRESA IN CARICO DELLE PAZIENTI CON TUMORE ALLA MAMMELLA ER+/HER2- MODULO 1

Blended
Dal 29-11-2025 al 29-11-2025
  • Inizio iscrizioni: 13-10-2025
  • Fine iscrizione: 29-11-2025

    Dettaglio

  • Posti liberi: 5
  • Accreditato il: 09-10-2025
  • Crediti ECM: 9.6
  • Ore formative: 6h
  • Codice Evento: 462799
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

EVENTO CON CODICE DI ISCRIZIONE

17 novembre 2025
Diretta zoom ore 14.00

29 novembre 2025
incontro residenziale presso
PRESIDIO OSPEDALIERO STABILIMENTO POLLENA ASL NAPOLI 3 SUD

Al termine, i partecipanti dovranno compilare il Modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
ENTRO IL 02/12/2025

PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI

  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Il tumore alla mammella ER+/HER2- rappresenta oggi un ambito di profonda trasformazione grazie all’evoluzione della Medicina di Precisione e all’introduzione di nuove terapie biologiche mirate. Queste innovazioni non solo stanno migliorando le prospettive cliniche delle pazienti, ma impongono un ripensamento dell’intero percorso di presa in carico, dalla prima linea terapeutica fino alla gestione della cronicità.
Le pazienti con carcinoma mammario ER+/HER2- beneficiano sempre più di trattamenti personalizzati, capaci di prolungare la sopravvivenza e migliorare la qualità della vita, anche nelle fasi più avanzate della malattia. In questo contesto, diventa fondamentale un approccio multidisciplinare e integrato, in grado di coniugare l’efficacia clinica con l’appropriatezza organizzativa e sostenibile.
L’Unità Operativa Complessa di Oncologia dell’ASL NA 3 Sud opera su più presidi ospedalieri e riunisce professionisti che, pur condividendo la stessa struttura, hanno sviluppato nel tempo modalità operative fortemente individuali.
Questa impostazione, storicamente consolidata, rischia oggi di limitare la percezione del reparto come unico team clinico integrato, con effetti negativi sia sull’efficacia organizzativa che sull’esperienza di cura percepita dai pazienti.
Il gruppo di miglioramento nasce con l’obiettivo di:
-favorire una maggiore coesione tra i professionisti dell’UOC
-costruire un senso condiviso di appartenenza e di identità di team
-promuovere comportamenti orientati alla collaborazione e al riconoscimento del gruppo come leva strategica per la qualità e l’attrattività del reparto
Attraverso momenti di confronto, facilitazione e riflessione sulle pratiche organizzative e relazionali, il percorso mira a rafforzare la cultura del lavoro di squadra come valore professionale, migliorando il coordinamento interno, la condivisione delle responsabilità e l’allineamento agli obiettivi comuni.

Programma

17 novembre 2025
WEBINAR DIRETTA ZOOM 
dalle 14.00 alle 16.30

29 novembre 2025
Incontro in presenza presso
PRESIDIO OSPEDALIERO STABILIMENTO POLLENA
ASL NAPOLI 3 SUD - via Apicella n.29 - POLLENA TROCCHIA (NA)


Al termine, i partecipanti dovranno compilare il modulo di qualità percepita ENTRO IL 02/12/2025
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI


IL PROGRAMMA DETTAGLIATO È DISPONIBILE CLICCANDO Locandina IN ALTO PAGINA O Allegati A FONDO PAGINA

Informazioni

Obiettivo formativo

8 - Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale

Procedure di valutazione

PRODUZIONE / ELABORAZIONE DI UN DOCUMENTO

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Luigi Leo
    Direttore UOC Oncologia ASL Napoli 3 Sud

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anatomia patologica
  • Oncologia

Biologo

  • Biologo
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 29/11/2025 dalle 9.00 alle 17.00
  • PRESIDIO OSPEDALIERO STABILIMENTO POLLENA ASL NAPOLI 3 SUD
  • via Apicella n.29, 80040 Pollena Trocchia (NA)
  • Tel. 081 531 4111
  • Visualizza sulla mappa